In linea con l’idea di architettura moderna, Le Corbusier affermava che una buona finestra è una finestra che non sembra tale, introducendo quindi l’idea di finestra panoramica. Il sistema PanoramAH! segue questa filosofia con le sue aperture vetrate a tutta larghezza, senza limiti dimensionali.
Il sistema comprende un telaio perimetrale ad alta tecnologia studiato per sfruttare al meglio le caratteristiche del vetro autoportante per creare ampie superfici vetrate, attraverso l’utilizzo di profili estremamente sottili e anime in poliammide con funzioni di collegamento e isolamento. A differenza dei sistemi tradizionali, con questa tecnologia il vetro non solo si regge da solo ma anzi collabora meccanicamente; la funzione del telaio è semplicemente quella di garantire la tenuta perimetrale del sistema.
Il sistema di apertura scorrevole PanoramAH! permette di avere il massimo apporto di luce grazie al suo profilo minimale ed all’ampia superficie vetrata. Le caratteristiche costruttive consentono di rimuovere tutti gli elementi d’intralcio delle finestre tradizionali, attraverso l’integrazione del telaio perimetrale all’interno delle strutture, come muri, pavimenti e soffitti. I profili verticali da 20 mm sono gli unici elementi di unione tra i moduli scorrevoli e sono quasi impercettibili tra i pannelli vetrati.
Il sistema PanoramAH! non presenta limiti dimensionali se non quelli dettati dalla capacità produttiva dell’industria vetraria. I pannelli scorrevoli, realizzati tramite l’incollaggio strutturale del vetro a cornici perimetrali, si muovono su binari speciali di estrema robustezza (con resistenza di carico fino a 800 kg/m), e di facile pulizia e manutenzione (i cuscinetti stagni sono inseriti in binari rimovibili di 1 metro di lunghezza). Questi binari consentono al vetro di rimanere in posizione centrale ed autobilanciata, rendendo il sistema estremamente affidabile, duraturo ed in grado di raggiungere le massime classi prestazionali.
I profili PanoramAH! possono sostenere vetrocamere a doppio e triplo vetro con spessori fino a 54 mm fornendo una perfomance termica eccezionale nonché una elevata prestazione di comfort acustico verificata con test specifici (con abbattimento fino a 44 dB). Il numero di pannelli, fissi o scorrevoli, è illimitato e possono essere forniti ad apertura manuale o motorizzata.
L’elevato livello di tecnologia, affidabilità, prestazioni tecniche ed estetica rappresentano i fondamenti della serie PanoramAH!, che offre la possibilità di realizzare anche sistemi saliscendi, pivotanti e lucernari.
Il sistema PanoramAH! risponde alle nuove sfide dell’architettura contemporanea; la scelta migliore per tutti i progetti architettonici dove si coniugano le esigenze di qualità ed estetica.
Questa serie è specifica per un uso interno dove non
è richiesta una alta prestazione acustica e termica. Il
sistema permette di avere finestre e divisori minimal con
un’unica superficie in vetro fino a 3m².
Questa serie per uso esterno è caratterizzata da un buon
isolamento acustico e termico. Per le sue caratteristiche
si adatta meglio a edifici situati in aree con clima
temperato. La serie può inoltre essere integrata con
sistemi di protezione da insetti e sistemi oscuranti,
oltre alla possibilità di alloggiare vetri riscaldabili
elettricamente; può raggiungere una superficie dei
singoli pannelli scorrevoli fino a 6 mm², siano essi con o
senza motorizzazioni.
Questa serie per uso esterno offre un eccellente isolamento acustico e termico. La serie è facilmente integrabile con sistemi di protezione da insetti e sistemi oscuranti, ed ha inoltre la possibilità di alloggiare vetri riscaldabili elettricamente; può raggiungere una superficie scorrevole fino a 19m² per singolo pannello vetrato, siano essi dotati o non di motorizzazioni.
Questa serie adatta per uso esterno offre un eccezionale
isolamento acustico e termico. Le sue prestazioni
sono le più alte fra i nostri prodotti e per questi motivi
è indicata per climi nordici e freddi. La serie permette
di installare anche sistemi di protezione da insetti e
sistemi oscuranti, ed ha inoltre la possibilità di alloggiare
vetri riscaldabili elettricamente; può raggiungere una
superficie scorrevole fino a 19m² per ogni singolo
elemento scorrevole, e può inoltre essere fornito con
meccanismi elettronici di motorizzazione delle ante.
La soluzione a due livelli di binari permette di realizzare infissi che prevedono la classica soluzione minimalista delle 2 ante scorrevoli. Risulta implementabile anche con un numero maggiore di ante, con il vantaggio estetico rispetto alle soluzioni multirail di contenere al minimo l’ingombro in profondità dell’infisso.
PH12 | PH26 | PH38* | PH60* | ||
---|---|---|---|---|---|
Monorail | Fisso | + | + | + | |
Scorrevole+ Scomparsa | + | + | + | + | |
Birail | Fisso | + | + | + | |
Scorrevole | + | + | + | + | |
Scorrevole+ Scomparsa | + | + | + | + | |
Angolo | + | + | + | + | |
Finestra Saliscendi | + | + | + | ||
Trirail | Fisso | + | + | + | |
Scorrevole | + | + | + | + | |
Scorrevole+ Scomparsa | + | + | + | + | |
Angolo | + | + | + | + | |
Finestra Saliscendi | + | + | |||
Pivot | Pivotante | + | |||
Lucernario | + | ||||
Superficie Vetrata (max) |
Vetro singolo | 3m² | — | — | — |
Doppio vetro | — | 6m² | 15m² | 19m² | |
Triplo Vetro | — | — | 6m² | 12m² | |
Finiture | Tutte le finiture del sistema PanoramAH! sono garantite da enti debitamente certificati in conformità alle direttive QUALICOAT e QUALANOD (laccato RAL, laccato PVDS, anodizzato, satinato). | ||||
Nota | Tutte le serie possono essere motorizzate per facilitarne l’utilizzo e permettono l’installazione di sistemi di protezione da insetti e/o parapetti. Per le tipologie ed i
campi dimensionali fare sempre e comunque riferimento alle schede tecniche del prodotto.
* Queste serie permettono di combinare i binari in multirail |
PH38* | PH60 | ||
---|---|---|---|
Trasparenza | Fino a (98%) |
Fino a (98%) |
|
Coefficiente di trasmittanza termica (EN 1007) | Fino a Uw = 1,2W/m².K (Ug = 0,7W/m².K) |
Fino a Uw = 1,0W/m².K (Ug = 0,7W/m².K) |
|
Sicurezza (ENV 1627) | Fino a WK2 / RC2 |
Fino a WK2 / RC2 |
|
Isolamento acustico (EN ISO 717-1) | Fino a 37 dB |
Fino a 44 dB |
|
Resistenza all'acqua (EN 12208) | Fino a Classe 9A |
Fino a Classe 9A |
|
Resistenza all'aria (EN 12207) | Fino a Classe 4 |
Fino a Classe 4 |
|
Resistenza al vento (EN 12210) | Fino a Classe C5 |
Fino a Classe C5 |
|
*Campione sottoposto a test per una dimensione di 4600 mm x 2500 mm. | |||
Minergie Modul