Progettista: D'Ettorre Architects
Fotografia: Simone Bossi
Uno straordinario progetto di riuso adattivo, in cui la sfida è stata trasformare un edificio del 1860, poi divenuto ufficio, in una affascinante casa contemporanea per una giovane coppia.
L’ala posteriore presentava un basso valore storico, e ciò ha permesso una ristrutturazione totale.
L'introduzione del soffitto a volta in mattoni a doppia altezza crea un’equilibrata sintesi tra storicità e la modernità degli interni.
Lo spazio è stato completamente rielaborato attraverso grandi aperture. per fornire una connessione visiva tra le diverse aree e massima luminosità.